In questa pagina vi sono le recensioni dei treni italiani disponibili per BVE, con i link ai siti degli autori per poterli scaricare.
L'elettromotrice ALe582 | di Stefano SCARICA |
Il famosissimo treno Ale 582 per servizi regionali ci ha lasciato un po' delusi. La grafica va decisamente rivista dato che abbiamo appurato parecchie incongruenze con la realtà. Vediamo che il tachimetro è inesatto perché compie alcuni salti di velocità ed è anche difficile da leggere, un gravissimo errore è nell' apparecchio di ripetizione segnali, che invece di indicare la posizione dei semafori indica la chiusura delle porte! L'orologio digitale è fisso e per di più segnala l'ora 18:80! Anche i suoni sono poco realistici, quando si sfrena sembra che ci siano dei colpi di pistola, anche la tromba è assolutamente diversa da quella italiana. Una cosa positiva è il mantenimento automatico della velocità, nonostante rimanga il fatto che individuare quella esatta è una difficile impresa. Insomma, per i servizi metropolitani e regionali vi consigliamo decisamente le Ale 803! VOTO 5 |
La locomotiva E424 | di Bartolomeo Liali SCARICA |
Anche la veterana dei treni regionali è arrivata sul nostro simulatore preferito. E' un'ottima riproduzione, la grafica è pressoché perfetta, tutti gli indicatori sono molto precisi, infatti sono chiaramente leggibili sia l'indicatore di velocità analogico che quello digitale. Tutte le animazioni sono perfette. I suoni sono senz'altro la cosa migliore, la riproduzione è fedelissima e chiara. Un vero capolavoro, in cui non siamo veramente riusciti a trovare difetti, vale veramente la pena di scaricarla. VOTO 9 1/2 |
La locomotiva E633 | di Bartolomeo Liali SCARICA |
La E633 FS è veramente un'ottima creazione per il nostro simulatore. La grafica è pressoché perfetta, i vari oggetti sono posizionati correttamente e gli indicatori e le manopole sono quasi tutti animati. Anche i suoni sono fedeli alla realtà. Inoltre è presente l'indicatore digitale per la velocità che ci permetterà di rispettare i limiti senza problemi e approssimazioni. VOTO 9 |
La locomotiva E646 | di Bartolomeo Liali SCARICA |
Ottimo risultato per le E 646 FS. La grafica è buona e gli indicatori hanno molte posizioni, soprattutto la leva del freno. Ottima l'animazione del maniglione di avviamento, un vero peccato che la velocità sia poco visibile sul tachimetro analogico, questo problema viene però ovviato dall'indicatore digitale. Buoni anche i suoni. VOTO 8 |
L'elettrotreno ETR450 | di Bartolomeo Liali SCARICA |
Buonissima lavorazione del celeberrimo Pendolino FS. Un altro di quei lavori ottimi. La grafica è veramente molto buona con tutti gli indicatori e manopole al loro posto e funzionanti, unica eccezione il tachimetro analogico che viene però riparato dall'indicatore digitale. Suoni molto buoni.
VOTO 9 |
L'elettrotreno ETR500 | di Stefano SCARICA |
La nuova relase del famoso eurostar italiano ha portato alla realizzazione di un ottimo elemento per il simulatore BVE. La grafica è pressoché perfetta, i vari oggetti sono posizionati correttamente e gli indicatori e le manopole sono quasi tutti animati. Anche i suoni sono fedeli alla realtà. Inoltre è presente un indicatore digitale, su un apposito display sul banco di comando, per la velocità che ci permetterà di rispettare i limiti senza problemi e approssimazioni. Raggiunge, come al vero, la vertiginosa velocità di 300 km/h. VOTO 9 |
Elettromotrice ALe803 | di Bartolomeo Liali SCARICA |
La famosa elettromotrice italiana è stata riprodotta per BVE con una discreta cura per i dettagli, la grafica e i suoni sono abbastanza fedeli. VOTO 7 |
Locomotiva D345 | di Bartolomeo Liali SCARICA |
Anche la famosa D345 FS è sbarcata nel mondo del simulatore BVE. Forse la grafica poteva essere rivista un attimo, ma le animazioni sono veramente ottime, come il volantino dell'acceleratore che gira ottimamente, avendo addirittura otto posizioni. Inoltre è presente l'indicatore digitale per la velocità che ci permetterà di rispettare i limiti senza problemi e approssimazioni. VOTO 6 1/2 |
Automotrice ALn663 - v. 5a | di Luigi Cartello, Ettore Grua, Paolo Gronchi e Luca Revello SCARICA |
La quinta versione delle automotrici Aln663 presenta notevoli miglioramenti rispetto alla versione precedente. In occasione della compatibilità con BVE 4 viene completamente rifatta la cabina e viene aggiunto il tergicristallo funzionante. Viene aggiunta anche la visione notturna della cabina e, per BVE 4, la compatibilità coi nuovi fogli orario. Come piccola chicca aggiuntiva ora c'è anche il totalizzatore di chilometri. La versione 5a migliora il reparto sonoro che, nelle versioni precedenti, era un po' troppo "assordante". Considerando i nuovi standard introdotti da BVE 4 si può fare ancora qualcosa sulla cabina e sui suoni. VOTO 8 1/2 |